Seleziona una pagina

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

25 Mar 2025 | news, Salute, Turismo

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici sulle patologie delle vie respiratorie e digestive”.
L’evento è promosso dalla Fondazione Istituto Scienze della Salute in collaborazione con Accademia dei Semplici.

Il convegno avrà luogo nella Sala Plenaria Anusca in Viale Terme 1056. Vi parteciperanno illustri relatori che discuteranno di temi molto importanti per la salute pubblica, come l’alimentazione sostenibile, l’importanza dell’attività fisica e gli aggiornamenti clinici sulle patologie delle vie respiratorie, digestive e sulla prevenzione della patologia pancreatica cronica. Il convegno è accreditato ECM (MED3 Provider) e offre ai partecipanti l’opportunità di acquisire 3 crediti formativi per le professioni: biologo, dietista, infermiere, medico chirurgo (tutte le discipline).
La partecipazione è gratuita ma soggetta a registrazione obbligatoria, data la capienza limitata a 50 partecipanti.

 

Il programma del convegno su alimentazione sana e attività fisica all’Anusca

Il programma inizierà alle ore 17.30 con la registrazione dei partecipanti, seguita dai saluti di:

  • Agostina Aimola, direttrice generale Ausl Imola,
  • Pietro Fusaroli, direttore UOC di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva Ausl Imola,
  • Enrico Roda, presidente Fondazione Istituto di Scienze della Salute,
  • Stefano Iseppi, Ad di Terme di Castel San Pietro dell’Emilia,
  • Shirley Ehrlich, presidente Professione Medica & Insalute Aps,
  • Giuseppe Vinci, presidente Accademia dei Semplici

A seguire:

  1. Ore 18. “L’alimentazione sana per l’uomo e il pianeta”, Giulio Marchesini Reggiani
  2. Ore 18.25. “L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute”, Enrico Roda
  3. Ore 18.50. “Le patologie delle vie respiratorie”, Stefano Nava e Andrea Martone
  4. Ore 19.15. “La patologia pancreatica cronica si può prevenire?”, Pietro Fusaroli
  5. Ore 19.40. “Aggiornamenti sulla celiachia”, Giacomo Pietro Ismaele Caio
  6. Ore 20.05. “L’importanza dell’idratazione”, Alessandro Zanasi
  7. Ore 20.30. Discussione
  8. Ore 21. Chiusura dei lavori

 

Come iscriversi per partecipare al Convegno del 27 marzo 2025

La partecipazione al convegno è gratuita e riservata a un numero limitato di partecipanti.
La registrazione obbligatoria va effettuata on-line nella homepage del sito www.progettomeeting.it o inviando una mail a info@progettomeeting.it
Segreteria organizzativa: Progetto Meeting, telefono 051.585792

Altre news

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...

Castèlanadèl 2024, al via le iniziative per le feste di Natale

Castèlanadèl 2024, al via le iniziative per le feste di Natale

Castèlanadèl 2024, il tradizionale contenitore di eventi che si svolgono a Castel San Pietro Terme, quest'anno sarà dedicato al tema del Tempo. Il filo conduttore scelto dall’amministrazione comunale trasformerà piazza XX Settembre in un grande orologio, che si...