Seleziona una pagina

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

29 Mar 2025 | news

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni, aziende ed enti locali. Obiettivo della campagna: supportare i progetti dell’organizzazione no profit Still I Rise, attiva tra Colombia, Kenya, Repubblica Democratica del Congo, Siria e Yemen, e il suo impegno di garantire istruzione di eccellenza ai bambini profughi e vulnerabili. Attraverso le sue Scuole di Emergenza e le Scuole Internazionali, propone un rivoluzionario metodo educativo in grado di contribuire alla fine della crisi scolastica globale.
I fondi raccolti contribuiranno anche all’obiettivo di aprire una nuova Scuola Internazionale Still I Rise in Italia.

 

Gli appuntamenti della primavera imolese di Still I Rise

  • Venerdì 4 aprile. “Lettura ad alta voce”, dalle ore 18.30, alla Libreria Selma di Casalfiumanese, dove studenti e studentesse delle scuole superiori leggeranno brani tratti dai libri di Nicolò Govoni, fondatore di Still I Rise. Tutte le info qui.
  • Sabato 26 aprile. Cena di beneficenza alla Cittadella di Bubano (Mordano), realizzata grazie al supporto dell’associazione Cittadella di Bubano APS, che metterà a disposizione i propri spazi e la propria esperienza per una serata conviviale all’insegna della solidarietà.
  • Venerdì 2 maggio. Degustazione con cena in collina al ristorante “Poggio Pollino”, con selezione di vini a cura dell’enoteca “Mamma Mia Cafè” e menù firmato dallo chef Marino Pasquali.
  • Venerdì 9 maggio. Degustazione vini al “Mamma Mia Cafè” di Imola.
  • Martedì 27 maggio. Giornata conclusiva della campagna con la partecipazione straordinaria di Nicolò Govoni.
    Nella mattinata Govoni incontrerà gli alunni delle scuole primarie (classi quinte) e secondarie di primo e secondo grado al Teatro dell’Osservanza di Imola. Chiuderà la giornata di eventi l’intervista a Nicolò Govoni realizzata dal circolo di lettura “Il club dei perdenti” e il concerto di beneficenza del coro di bambini “Il Grillo d’oro”. La giornata ha il patrocinio del Comune di Imola.

 

Come contribuire

Oltre alla partecipazione alle iniziative è possibile sostenere la campagna visitando la pagina di Imola: Insieme per Still I Rise

Tutti i dettagli sugli eventi saranno disponibili sulla pagina Facebook ufficiale.

 

 

Altre news

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...

Castèlanadèl 2024, al via le iniziative per le feste di Natale

Castèlanadèl 2024, al via le iniziative per le feste di Natale

Castèlanadèl 2024, il tradizionale contenitore di eventi che si svolgono a Castel San Pietro Terme, quest'anno sarà dedicato al tema del Tempo. Il filo conduttore scelto dall’amministrazione comunale trasformerà piazza XX Settembre in un grande orologio, che si...