La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest’anno dal 5 al 13 aprile 2025.
Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno l’11 maggio.
Il programma della Festa della Storia 2025 a Castel San Pietro Terme
Dopo i primi tre incontri dedicati alla Valquaderna, che si sono tenuti nel mese di marzo, la Festa della Storia 2025 prosegue a Castel San Pietro Terme con questo calendario:
- 2 aprile, ore 20 – Storie di Briganti – Sala Sassi, via F.lli Cervi 3
- 4 aprile, ore 16 – Parco Lungo Sillaro tra acque, canali e antichi mestieri: racconti, testimonianze, esperienze – Ritrovo al parcheggio dell’ospedale in viale Oriani
- 9 aprile, ore 20.30 – La Bologna medievale nei romanzi di Roberto Colombari – Libreria Atlantide, via Mazzini 93
- 30 aprile, ore 20.30 – “Fatti successi a Castel San Pietro nel 1700. Come narrati nel manoscritto di Ercole Valerio Cavazza” – Sala Sassi
- 3 maggio, dalle ore 16 alle ore 18 – Contessa, mia bella contessa di maggio – Piazzetta Galileo Galilei
- 10 maggio, dalle ore 21.30 – Il treno delle mondine – Teatro Cassero, via Matteotti 1
- 11 maggio, ore 16.30 – Il cibo fa storia. Come una volta: semplici soluzioni per combattere lo spreco alimentare – Biblioteca della Casa della comunità ospedale civile – via Oriani 1
Scarica il programma degli eventi di Castel San Pietro Terme.