Seleziona una pagina

Ambiente oggi e(‘) domani, tutti gli incontri della seconda edizione

11 Ott 2021 | Cultura, news

“Ambiente Oggi e(’) Domani” lancia la sua seconda edizione. Gli incontri dedicati al tema della terra e del riscaldamento globale si terranno a Castel San Pietro Terme nei mesi di ottobre, novembre e dicembre.

“Siamo lieti di presentare la seconda edizione di questo ciclo di incontri nato per aumentare la consapevolezza intorno al surriscaldamento globale e per promuovere azioni e pratiche di contrasto. L’iniziativa è promossa dagli Assessorati alla Cultura e all’Ambiente del Comune di Castel San Pietro Terme e Biblioteche comunali in collaborazione con la libreria indipendente Atlantide e si svolgerà con la presenza di autori, docenti, relatori e altri soggetti impegnati a diverso titolo”, sono le parole del vicesindaco Andrea Bondi con delega all’Ambiente e l’assessore alla Cultura Fabrizio Dondi.

Il programma degli incontri di “Ambiente oggi e(‘) domani”

Protagonista del primo incontro, in programma venerdì 15 ottobre alla Biblioteca comunale di Castel San Pietro Terme, sarà Stefano Maggi che presenterà il libro “Mobilità sostenibile. Muoversi nel XXI secolo”. Relatore dell’incontro sarà il giornalista Valerio Zanotti. Per info e prenotazioni: 051 940064.

Il secondo incontro sarà lunedì 8 novembre alla libreria Atlantide con Fabio Deotto che presenterà “La vita in un pianeta che cambia”. Con lui sarà il relatore Gaetano Mangiameli (info e prenotazioni 051 6951180).

Martedì 16 novembre alla Sala Sassi sarà la volta di Nadia Pinardi con la lezione “Il cambiamento climatico e la società del futuro”, con relatore Fausto Tinti (info e prenotazioni 051 6954112).

Il quarto incontro, venerdì 26 novembre alla libreria Atlantide, vedrà protagonista Gabriele Bertacchini con il suo “Il pesce è finito”. Relatore sarà Fabrizio Dondi (info e prenotazioni 051 6951180).

Tutti gli incontri si terranno a partire dalle 20.30. Per accedere è obbligatorio il green pass. La rassegna si tiene nel rispetto delle normative di contrasto al Covid-19.

Le iniziative collaterali del ciclo di incontri

Alle biblioteche di Castel San Pietro Terme e Osteria Grande si svolgeranno due rassegne:

Leo Scienza presenterà “Pianeta Terra che storia fantastica!” con teatro, giochi di gruppo, esperimenti scientifici e cacce al tesoro in 8 incontri con le scuole e 2 incontri aperti al pubblico, e “Tecnoscienza”, laboratori scientifici riservati alle scuole (info: 051 940064).

A novembre e dicembre Francesca Casadio Montanari terrà sul web il percorso “Natura tra le pagine”, lezioni rivolte a docenti ed educatori (info: 051 940064).

Infine dal 16 al 24 novembre Jacopo Pasotti terrà la mostra fotografica “Un futuro vulnerabile. Storie di comunità locali in un pianeta che cambia” alla Sala espositiva di via Matteotti (info:
051 694112).

Altre news

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...