Seleziona una pagina

Il Giro-E farà tappa a Castel San Pietro Terme il 18 maggio

20 Apr 2022 | news

Farà tappa per la prima volta a Castel San Pietro Terme il Giro-E, la corsa che dal 10 al 29 maggio risalirà l’Italia dalla Sicilia al Veneto sulle stesse strade e negli stessi giorni del Giro d’Italia, percorrendo con biciclette a pedalata assistita 1.025 chilometri in 18 tappe.

Giro-E, quando si terrà la tappa di Castel San Pietro Terme

Il passaggio della manifestazione sul territorio castellano, in calendario il 18 maggio, sarà salutato con una vera e propria kermesse che coinvolgerà partecipanti, accompagnatori, cittadini e visitatori, con eventi all’insegna dell’accoglienza e della sostenibilità ambientale. Un’occasione da non perdere per gli appassionati del cicloturismo, anche perché quella della città sul Sillaro, assieme a Reggio Emilia, saranno le uniche due tappe previste in Emilia-Romagna di questo affascinante percorso.

Guarda la pagina del sito del Giro-E dedicata alla tappa Castel San Pietro Terme-Reggio Emilia

Presentazione del Giro-E

18 tappe, tra il 10 e il 29 maggio. 1.025 chilometri, per una media di 57 chilometri a tappa. 24.780 metri di dislivello positivo, per una media di oltre 1.350 metri di dislivello a tappa. Saranno da un lato un’esperienza esaltante per i partecipanti, dall’altro un duro banco di prova per i produttori di biciclette e batterie. Quattro le tappe a quattro stelle, due a cinque stelle, con gli esuberanti arrivi in quota al Blockhaus, all’Aprica (traguardo della Sforzato Wine Stage). In totale saranno cinque le tappe con un dislivello positivo oltre i 2.000 metri, di cui una, la tappa numero 6, la Orsegna-Blockhaus, supererà addirittura i 3.000 (saranno 3.100, per la precisione).

Sarà un Giro-E particolarmente impegnativo sul fronte delle salite, giacché altre quattro tappe saranno comprese tra i 1.700 e i 1.900 metri. Come nel 2021, poi, ci sarà una prova a cronometro (l’ultima tappa, la numero 18, a Verona) e si sconfinerà il Slovenia (anche qui, come l’anno scorso) per la partenza della tappa numero 16, Kobarid-Santuario Castelmonte. La tappa più breve sarà lunga 17,4 chilometri (la cronometro), la più lunga ben 96,4 (tappa numero 7, Civitanova Marche-Jesi). Ma saranno 13 le tappe con una lunghezza pari o superiore ai 50 chilometri.

Clicca sulla mappa per vedere il percorso completo del Giro-E

Clicca sull’immagine per conoscere le tappe del Giro-E

Altre news

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...