Seleziona una pagina

Il programma dell’estate 2022 della biblioteca di Castel San Pietro Terme

27 Mag 2022 | Cultura, news

Prende il via l’intensa e coinvolgente estate della Biblioteca di Castel San Pietro Terme e di Osteria Grande.

La novità è l’inizio dell’orario estivo dal 6 giugno (anziché il 15), per allinearsi con la chiusura delle scuole. E due giorni dopo partirà la rassegna “Estate d’Incanto” con tante iniziative e aperture straordinarie serali per grandi e piccini.

Il programma di Estate d’Incanto 2022 alla biblioteca di Castel San Pietro Terme e Osteria Grande

Il primo appuntamento sarà mercoledì 8 giugno alle ore 16,30 alla Biblioteca di Osteria Grande con la grande festa di primavera “Dagli alberi sbocciano… libri!” rivolta ai bambini da 0 a 6 anni. Il Gruppo di lettori volontari farà conoscere a bambini, genitori e nonni i libri più belli. La pediatra Roberta Conti illustrerà quali semplici accorgimenti sono in grado di proteggere, supportare e promuovere lo sviluppo dei bambini nei primi anni e migliorarne il potenziale cognitivo, relazionale e sociale.

Seguirà alla Biblioteca di Castel San Pietro Terme giovedì 16 alle ore 20,30 “Poeti che raccontano, poeti che scrivono”, a cura di Matteo Fantuzzi (iniziativa per adulti). Due poeti delle ultime generazioni raccontano le proprie opere e quelle dei grandi protagonisti del Novecento italiano. Nel primo dei due incontri previsti, la poetessa Laura Corraducci parlerà del suo lavoro e di Beppe Fenoglio. Il secondo appuntamento sarà il 7 luglio con il poeta Guido Mattia Gallerani che parlerà del suo lavoro e di Pier Paolo Pasolini.. Altri appuntamenti per bambini sono in programma il 17 giugno, 30 giugno e 7 luglio  a Castel San Pietro e 8 luglio a Osteria Grande.

Programma giugno 2022 Biblioteca

Programma luglio 2022 Biblioteca

Sono già aperte le iscrizioni alle attività, alle quali si potrà accedere solo su prenotazione all’indirizzo: biblioteca@cspietro.it, oppure Biblioteca di Castel San Pietro: tel. 051 940064, Biblioteca di Osteria Grande: tel. 051 945413. 

Le attività estive

Le bibliotecarie sono già al lavoro per predisporre i consueti consigli di lettura estivi per tutte le età. 

In più continua per tutta l’estate il progetto dell’aula studio autogestita da giovani volontari con l’accesso libero tutti i sabati pomeriggio dalle 15 alle 19 fino al 16 luglio dai 18 anni in su (ingresso da via Scania 50).

Per il programma completo e altre informazioni consultare la pagina web delle biblioteche comunali all’interno del sito del Comune: https://www.comune.castelsanpietroterme.bo.it/biblioteche-e-archivio-storico 

Altre news

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...