Seleziona una pagina

Il Miele protagonista grazie all’Osservatorio Nazionale

7 Set 2022 | Agroalimentare, Apicoltultura

Il miele sarà protagonista del Settembre Castellano grazie all’Osservatorio Nazionale che organizza, per i giorni 16, 17 e 18 settembre 2022 le molto attese Manifestazioni apistiche, che arrivano puntuali dopo il fine settimana tradizionalmente dedicato alle seguitissime gare della Carrera.

Il centro storico di Castel San Pietro sarà animato dalla Fiera e Borsa del Miele, Sapori e Territori e si potranno acquistare i preziosi prodotti dell’alveare.

Fra i numerosi eventi in programma spicca quello di venerdì 16 settembre (ore 20.30) in piazza XX Settembre, che è anche la novità del 2022: si intitola “Mieli Italiani tra le Stelle”: ben 21 chef stellati interpreteranno i mieli regionali nella loro cucina. Lo show-cooking sarà condotto dallo chef Igles Corelli. 

Sabato 17 settembre, alle 21, in piazza XX Settembre, ci sarà un’omaggio a Lucio Dalla, a cura dell’associazione musicale Su di Tono Music Lab

Domenica 18 settembre, nel corso della mattinata, avrà luogo la consegna dei riconoscimenti del Premio Tre Gocce d’Oro (i migliori mieli di produzione nazionale). L’adesione al Concorso 2022 ha battuto ogni record, con 1466 mieli e 450 apicoltori partecipanti. La premiazione sarà condotta da Patrizio Roversi.

Il miele protagonista, nel corso delle giornate di venerdì e sabato, anche dei seminari che l’Osservatorio nazionale dedicherà agli operatori del settore. Si avvicenderanno al Teatro Cassero e nei locali del Comune i delegati del Ministero delle Politiche Agricole, membri dell’Osservatorio Nazionale, del Crea, di Ismea, di Unibo e di Unaapi.

Verranno assegnati anche i premi del Concorso fotografico Andrea Paternoster, avente quest’anno come tema “Un miele di valore”.

Per seguire il programma a distanza è possibile utilizzare il link informamiele.it/settembre2022 che sarà attivo durante le manifestazioni.

Altre news

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...