Seleziona una pagina

Denaro a fondo perduto per il commercio a Castel San Pietro

12 Mag 2020 | Coronavirus

Fino all’1 giugno è possibile chiedere di partecipare al bando del Comune di Castel San Pietro per un contributo a fondo perduto destinato alle micro imprese che, per effetto dell’emergenza sanitaria, abbiano dovuto sospendere l’attività ai sensi del DPCM 11.03.2020. Il plafond complessivo (da casse comunali) è di 150 mila euro e, fino a esaurimento dello stesso, sono previsti contributi diversificati e sono assegnati in un’unica soluzione una tantum a fondo perduto e nella misura massima di:
– impresa costituite e attivate a far data dal 01.09.2019: € 1.500,00;
– imprese costituite e attivate in data antecedente il 01.09.2019: € 1.000,00

Il contributo erogato è finalizzato alla riapertura dell’attività sul territorio comunale, pena la revoca.

Ecco a chi è destinato:

– Commercio al minuto in sede fissa di vicinato (cioè con superficie di vendita pari o inferiore a 250 mq.) con esclusione delle attività che hanno potuto continuare l’attività secondo quanto previsto dal DPCM 11.03.2020 e dai relativi allegati e codici ATECO (sono ricomprese tra i beneficiari le attività che, pur sospese, abbiano svolto attività con consegna a domicilio);

– Pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, ad esclusione delle mense e del catering (sono ricomprese tra i beneficiari le attività che, pur sospese, abbiano svolto attività con consegna a domicilio);

– Artigianato di servizio: alla persona (tra cui parrucchieri, estetisti) con esclusione delle attività che hanno potuto continuare l’attività secondo quanto previsto dal DPCM citato e dai relativi allegati e codici ATECO; al consumatore finale esercitate in locali/negozi aperti al pubblico (tra cui attività di riparazione scarpe, vestiti, ecc.).

Tutte le info e il link alla modulistica sul sito del Comune, cliccare qui. 

 

Altre news

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...