Seleziona una pagina

“Apre e chiude”, la mostra sulle chiavi nella storia

3 Ott 2022 | Cultura, news

Sono oltre 360 le antiche chiavi in mostra alla Saletta espositiva comunale per “Apre e chiude”. Un’esposizione di grande fascino e interesse che sarà aperta dal 15 ottobre al 13 novembre, nella Sala espositiva di via Matteotti 79, nel centro storico della città, curata da Piero Degliesposti. L’iniziativa si avvale del sostegno di numerosi partner e di prestigiosi patrocini istituzionali. Oltre a Comune e Pro Loco di Castel San Pietro Terme, patrocinano la mostra Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna, Città Metropolitana di Bologna, Nuovo Circondario Imolese. 

Scarica il Depliant mostra Apre e Chiude

Il programma della mostra “Apre e Chiude”

Saranno esposte in tutto 366 chiavi, fabbricate dal II secolo d.C. ai primi decenni del Novecento, collocate in 12 vetrine illuminate, divise per epoche e tipologie, descritte e rappresentate con pannelli storiografici, con specifiche in merito ai metalli usati per la realizzazione, le tecniche di costruzione e gli usi.

“Nel corso dei secoli la chiave ha aperto e chiuso abitazioni, castelli, polveriere, prigioni, casseforti, forzieri, tabernacoli, cassapanche… qualunque luogo o contenitore che avesse la necessità di
protezione e sicurezza – spiega Piero Degliesposti, appassionato collezionista e organizzatore della mostra -. Nel percorso di mostra saranno presenti diversi pannelli illustrativi che faranno risaltare alcune peculiarità di questo oggetto nel rapporto con l’uomo, il suo spirito religioso, evocativo, la sua unicità, la sua relazione con lo spazio, la casa, la fedeltà, la riservatezza, la sensualità, la sapienza e le credenze popolari, per finire con la semantica ed il suo futuro”.

Apre e chiude mostra foto chiavi castel san pietro terme

Alcuni esemplari in mostra

Fausto Tinti, “Una mostra che merita un palcoscenico internazionale”

“Questa è una mostra che merita un palcoscenico internazionale – sottolinea il sindaco Fausto Tinti nel presentare la mostra -. Dopo essersi fatto cantore dell’arte castellana di Cleto Tomba, il nostro Piero Degliesposti ci stupisce ancora con un’esposizione che intende proporre ai collezionisti e al grande pubblico, compresi i ragazzi e le ragazze delle scuole di ogni ordine e grado, una vasta raccolta di antiche chiavi, recuperate attraverso un accurato lavoro di ricerca durato quasi due anni. Un tesoro che, dopo essere stato accolto negli spazi espositivi di Castel San Pietro Terme, sogna di farsi itinerante chiedendo ospitalità ad altri enti pubblici, imprese o soggetti privati nazionali ed esteri. Un sogno che stiamo accarezzando anche come Amministrazione comunale e che speriamo di vedere realizzato”.

Le conferenze dedicate alla mostra

Sono in programma due conferenze all’interno delle sale della mostra.

  • mercoledì 21 ottobre alle ore 21 “Don Chisciotte chiave spagnola dell’umanità” del prof. Armando Savignano, ordinario di filosofia all’università di Trieste.
  • venerdì 11 novembre alle ore 17.30 “Le chiavi, Dante e la Divina Commedia” del dott. Angelo Chiaretti, insignito della medaglia del Presidente della Repubblica per meriti culturali, scrittore e studioso di Dante Alighieri.

Orari di accesso alla mostra

L’ingresso è gratuito. Orari: lunedì ore 9-12,30, dal martedì al venerdì ore 16-20 sabato e domenica ore 9-13 e 16-20. Per informazioni: tel. 051 6951379 oppure 051 6954135 (dalle 9,30 alle 12.30).

Saranno organizzate visite guidate in collaborazione con Pro Loco di Castel San Pietro Terme e con eXtra Bo.
Il catalogo della mostra (176 pagine), disponibile in mostra, è a cura di Piero Degliesposti, Silvia Lannutti con foto di Sergio Orselli.

Altre news

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...