Seleziona una pagina

“Nella splendida cornice”, teatro ragazzi a Castel San Pietro

16 Nov 2022 | news, Ragazzi, Spettacoli

Al via la rassegna di spettacoli dedicati ai bambini al Cassero Teatro Comunale di Castel San Pietro Terme. I tre spettacoli fanno parte del progetto “Nella splendida cornice. Sulle strade del teatro per ragazzi” dei Comuni del Circondario Imolese. Tre divertenti appuntamenti, tutti gratuiti con prenotazione, in programma nelle domeniche 20 novembre, 11 e 18 dicembre alle ore 16.30.

Scarica il Programma Nella Splendida Cornice teatro Cassero

20 novembre, “Attenti al bebè” 

Si possono già prenotare i posti per il divertente spettacolo di burattini che aprirà la rassegna di domenica 20 novembre dal titolo “Attenti al bebè. Piange bene chi piange ultimo”, a cura di Officine Duende e compagnia Nasinsù. 

Cosa c’è di più dolce e romantico di una giovane coppia che corona il proprio sogno di avere un bebè? Un’esperienza travolgente, soprattutto se il piccolo mangia come un orco, urla come un drago e di dormire non ne vuole sapere. Poco distante dalla famigliola vive la Strega Cicoria, il cui unico desiderio è far sparire tutti i bambini dalla faccia della terra, le manca poco per riuscire nel suo intento, giusto un ultimo ingrediente. Tra autosvezzamento, cambio pannolini e improbabili baby-sitter, sarà un’arma segreta a salvare la situazione… e anche tutti i fanciulli.

11 dicembre, “Il gatto con gli stivali”

La rassegna proseguirà domenica 11 dicembre con “Il gatto con gli stivali”, spettacolo per bambini e famiglie, in collaborazione con Te X Tu – Teatro per tutti.

La vera storia del gatto con gli stivali in una commedia coinvolgente e divertente. Il più giovane dei figli di un mugnaio riceve in eredità un gatto. Questi per mostrargli il suo valore, metterà in campo la sua straordinaria furbizia per arricchirlo e farlo sposare con la figlia del re.

18 dicembre, “Le dodici notti”

Domenica 18 dicembre andrà in scena “Le dodici notti”, spettacolo per bambini di racconti, suoni e canti, a cura della compagnia Le Strologhe.

Le Dodici Notti Racconti, canti e suoni dell’Inverno, del Natale e dell’Epifania. Raccontiamo storie d’inverno che profumano di zenzero e cannella e crepitano come la fiamma nel camino. Sono racconti che parlano del solstizio, del gelo, della neve, del riposo della Terra. Leggende che narrano di doni e apparizioni, di vecchie ricurve e nodose e splendide Signore dell’Inverno. Figure misteriose che camminano nei boschi innevati, anziani viandanti, forestieri dai mantelli di neve. Fiabe che raccontano di fatti magici che possono accadere soltanto nelle Dodici Notti, notti speciali, in cui il tempo sembra sospeso, che vanno dal Natale all’Epifania. Canti e musiche benauguranti del repertorio tradizionale delle feste natalizie, ci accompagneranno in questo viaggio e intervalleranno le storie narrate. La piva emiliana, il violino, l’ocarina e tintinnanti campani suoneranno dal vivo, come si usava fare nel cammino da casa a casa o al calduccio accanto al fuoco. Un ‘teatrino a manovella’ evocherà le figure emblematiche dei racconti, alla maniera dei cantastorie tradizionali.

Info e prenotazioni: Ufficio Turismo e Cultura cultura@comune.castelsanpietroterme.bo.it – 051 6954112-159-150.

Altre news

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...