Seleziona una pagina

Settembre Castellano 2023, il programma completo degli eventi

31 Ago 2023 | Comunità, news, Turismo

Il Settembre Castellano torna con il suo calendario ricco di appuntamenti per tutti i gusti tra buona cucina, musica, arte e sport.

Scarica il programma completo del Settembre Castellano 2023.

Il programma del Settembre Castellano 2023

Momenti clou da sempre nel cartellone del Settembre Castellano di Castel San Pietro Terme sono la Sagra della Braciola di Castrato (10 settembre), la Carrera Autopodistica con annessa Coppa Terme (3 settembre le prove ufficiali, 10 settembre le gare, 24 settembre la Carrera dei piccoli), la Fiera e Borsa nazionale del miele con il concorso Tre Gocce d’oro dell’Osservatorio nazionale del miele (dal 15 al 17 settembre) ma anche iniziative nelle frazioni e la Locanda Slow per tre settimane a tutto gusto (dal 31 agosto al 20 settembre).

Il primo weekend di festeggiamenti

Nel primo weekend si parte con l’apertura di Locanda Slow, vetrina enogastronomica della città, che dal 31 agosto al 20 settembre porta in tavola i sapori e i colori delle più antiche tradizioni castellane con un menù a base di castrato che rappresenta la guida enogastronomica dei prodotti tipici del territorio e dei suoi produttori.

Spazio anche alla musica e all’enogastronomia con Poggio Grande in festa e la Corrida (1 e 2 settembre).

Grandi e piccini sono attesi alla Festa dello Sport sabato 2 settembre al parco Casatorre dalle ore 15, per conoscere e provare le discipline promosse dalle associazioni sportive castellane.

Domenica 3 settembre, dopo le prove ufficiali di Carrera, spazio alla musica e alla solidarietà con Via Manzoni in Festa.

La prima settimana del Settembre Castellano 2023

Appuntamenti infrasettimanali: la Festa del Borgo martedì 5 tra le vie Cavour e Mazzini con ristoro, musica e gadget.

Musica protagonista anche mercoledì 6 con la Banda della città diretta dal maestro Lentini in piazza XX Settembre.

Giovedì 7 ci si trova in piazza XX Settembre con la diciottesima edizione di Castello in DVD per ripercorrere gli avvenimenti castellani degli ultimi dodici mesi nonché la premiazione delle imprese storiche e del Castellano dell’anno.

Il weekend clou del Settembre Castellano

Venerdì 9 settembre va in scena la comicità con Risate in Piazza a cura della Bottega del Buonumore in collaborazione con BB Group Ballando Ballando. Ospiti Davide Dalfiume, Marco Dondarini, Rino Ceronte e le non solo miss, Giorgio Zanetti e Andrea Poltronieri.

Grande serata sabato 9 settembre con l’ultimo appuntamento di Balamondo World Music Festival, grande festival internazionale di contaminazione musicale che chiude il suo tour proprio a Castel San Pietro Terme. La musica, il ballo e la tradizione che si incontrano per esplorare i percorsi dell’innovazione. Sul palco la Banda Rulli Frulli, il jazz di Francesco Cafiso e le sonorità di Mirko Casadei POPular Folk Orchestra (appuntamento in Piazza XX Settembre alle ore 21).

La Sagra della Braciola, domenica 10 settembre

Il 10 settembre è la Sagra della Braciola di castrato, con specialità in tutti i ristoranti e trattorie della città, nonché alla Locanda Slow e al Ristoro della sagra (aperto in Piazza Acquaderni dal 7 al 9 settembre dalle ore 19 e domenica 10 tutto il giorno dalle 11.30). Alle ore 10 la giornata inizia con la sfilata della Carrera, mentre le gare vi aspettano in Viale Terme alle 12.00 con la Coppa Terme e in Centro Storico alle 17.30 con la Carrera Rosa e alle 18 con la Carrera Autopodistica. Chiudono la giornata i fuochi d’artificio nel parco Lungosillaro alle 23. 

Gli appuntamenti del terzo weekend

Il weekend che inizia venerdì 15 è dedicato all’oro dolce, con la Fiera e Borsa Nazionale del miele. Tanti gli appuntamenti per addetti ai lavori ed appassionati, e non mancheranno la musica, la premiazione del concorso fotografico e il Premio Tre Gocce d’Oro.

Il quarto weekend di festa fra Osteria Grande e Castel San Pietro Terme

Osteria Grande l’Osteria sul lago

Il 23 e 24 settembre la festa si sposta ad Osteria Grande con Osteria sul lago in festa al Laghetto Mariver, a base di musica, sport, arte, creatività e tanto altro.

Il 23 settembre appuntamento con il Gran Premio Varignana Trofeo Cablotech, gara di ciclismo nazionale su strada categoria Elite-U23. Distanza 138 km con ritrovo alle ore 13 presso lo stabilimento Cablotech di Osteria Grande. Partenza alle ore 13,30 da Via Calabria KM 0 Osteria Grande, passaggio da Castel San Pietro Terme dalle 15,00 con 6 giri circuito Terme e arrivo circa alle ore 16.45 a Varignana (3 circuiti).

Castello con la festa delle scuole Malpighi e Don Luciano

A Castel San Pietro Terme si svolgerà il tradizionale appuntamento di “Scuole in festa”, con le scuole cattoliche Don Luciano Sarti e Malpighi Visitandine. Alle ore 8.30 la Santa Messa di inizio anno nella chiesa di Santa Maria Maggiore; alle ore 10 sfilata degli alunni delle scuole con arrivo in piazza XX Settembre, dove si terranno giochi e animazioni. Dalle ore 17 attività in piazza e alle ore 20.30 spettacolo musicale. Stand gastronomico aperto a pranzo e a cena e, durante tutta la giornata, si potranno trovare tante occasioni nel negozio “Nuovo, usato e pari al nuovo” in via Matteotti 88.

Altre news

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...