Seleziona una pagina

Giornata della Memoria 2024, le iniziative a Castel San Pietro Terme

22 Gen 2024 | news

Sono numerose le iniziative organizzate nel territorio di Castel San Pietro Terme da associazioni, scuole e altre realtà locali e patrocinate dall’Amministrazione comunale per celebrare il Giorno della Memoria.

 

26 gennaio

Voci per il Giorno della Memoria

Venerdì 26 gennaio alle ore 21 va in scena al Cinema Teatro Jolly (via Matteotti 99) “Voci per il Giorno della Memoria” con Dario Criserà e regia di Cristiano Falaschi. Lo spettacolo presenta “una molteplicità di voci e di punti di vista per capire come è stato possibile il manifestarsi di uno dei periodi più oscuri della nostra storia”. 

L’ingresso è a offerta libera. Per prenotare scrivere sms o Whatsapp al 333 943 4148. Info: www.teatrojolly.net.

 

27 gennaio

Un Fiore per Enrica

Il Giorno della Memoria a Castel San Pietro Terme prenderà il via alle ore 10, nell’area vicino alla chiesetta di via Scania 350, con la consueta cerimonia “Un Fiore per Enrica”. 
L’iniziativa, rivolta a tutta la cittadinanza e alle scuole, è a cura dell’associazione culturale Terra Storia Memoria in collaborazione con Comune di Castel San Pietro Terme, Anpi Castel San Pietro Terme e Aned Bologna. In questa occasione sarà ricollocata la formella in terracotta dedicata a Enrica Calabresi che è stata restaurata dall’autore Gianni Buonfiglioli. La memoria di Enrica Calabresi è stata celebrata anche con la partecipazione del sindaco Fausto Tinti e dei familiari della zoologa alla cerimonia per la posa della pietra d’inciampo a lei dedicata a Firenze il 9 gennaio scorso.

Arbeit macht frei – il lavoro rende liberi

Sempre sabato 27, alle ore 17 al Cassero Teatro Comunale, l’associazione culturale Terra Storia Memoria presenterà lo spettacolo teatrale “Arbeit macht frei – il lavoro rende liberi”. Lo spettacolo offre la narrazione di poesie sull’Olocausto con movimenti scenici e musica dal vivo, con il patrocinio del Comune e la collaborazione dell’associazione Incontri e di La Melagrana – Piccola compagnia Musicanteatrale. L’ingresso è libero senza prenotazione fino a esaurimento posti.

 

La Settimana della Memoria

La “Settimana della memoria”, organizzata dall’Istituto d’Istruzione Superiore Bartolomeo Scappi, prevede una serie di attività didattico-educative rivolte alle classi.

  • lunedì 22 gennaio, spettacolo teatrale “Come fiori di pesco d’inverno”, Teatro Cassero, ore 21.
  • martedì 23 gennaio, conferenza “Dal giorno della Memoria alla memoria di tutti i giorni”, svolta all’interno dell’Istituto.
  • cineforum pomeridiano per gli studenti
    • lunedì 22 “Jojo Rabbit” di Taika Waititi
    • martedì 23 “Vincere” di Bellocchio
    • mercoledì 24 “Anna Frank e il diario segreto” di Ari Folman
    • giovedì 25 “Il grande dittatore” di Charlie Chaplin
    • venerdì 26 “L’onda” di Dennis Gansel)
    • sabato 27 i docenti proporranno a tutte le classi la visione della testimonianza di Liliana Segre al Parlamento Europeo.

Altre news

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...