Seleziona una pagina

Terme di Castel San Pietro, al via la stagione 2024

12 Feb 2024 | news

Si riaprono le porte delle Terme di Castel San Pietro, pronte alla nuova stagione di cure e trattamenti basati sulle proprietà delle due sorgenti proprie di acque termali: quella sulfurea e quella salsobromoiodica. La struttura offre percorsi di cura e prevenzione, oltre a programmi di recupero funzionale fisico e respiratorio, destinati a un pubblico di tutte le età.

Le prenotazioni sono già aperte ai numeri 051 941247 e 051 940408, dalle ore 9 alle 12.30, da lunedì a venerdì, oppure tramite l’email cassa@termedicastelsanpietro.it.
Il Poliambulatorio inizierà le visite di ammissione alle cure a partire dal 26 febbraio, mentre i reparti per le cure termali saranno completamente operativi dal giorno 4 marzo.

 

Quali sono i trattamenti disponibili alle Terme di Castel San Pietro

Tra i trattamenti disponibili figurano aerosol e inalazioni per patologie respiratorie, terapie per la sordità rinogena, ventilazione polmonare, fango-balneoterapia, idromassaggi, cure idropiniche, bagni dermatologici, percorsi vascolari e trattamenti specifici per la fibromialgia. Sono inoltre offerte cure fisioterapiche e riabilitative, sia in acqua termale calda sia in ambienti asciutti.

 

Le cure in convenzione con il SSN

Le Terme di Castel San Pietro, convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale, permettono l’accesso alle cure con il solo pagamento del ticket sanitario, previa presentazione di prescrizione medica su ricetta rossa. È possibile accedere ai servizi anche privatamente, sempre previa prenotazione.

 

Scopri il Terme Pass

Novità di quest’anno è il “Terme Pass”, un titolo di viaggio di Tper che consente di andare e tornare dal centro termale con il bus, al costo di soli 25 euro per due settimane. Riservato ai clienti delle Terme, questo speciale abbonamento è personale e non trasferibile. Per i minori di 12 anni è prevista la possibilità di acquisto di un titolo di viaggio a tariffa agevolata anche per l’accompagnatore.
Le Terme di Castel San Pietro sono raggiungibili da Bologna, Imola e dal territorio Ferrarese con le linee bus di Tper 94, 247 e 248, con fermata diretta nel parco termale, e con la linea 101 che ferma nel centro storico, distante circa 1,5 km dal centro termale. Da qui i visitatori possono godere di una piacevole passeggiata lungo il viale delle Terme, raggiungendo il centro termale immersi in un contesto rilassante.

Il Terme Pass è il risultato di un accordo tra Tper e il Coter (Consorzio del Circuito Termale dell’Emilia Romagna), volto a facilitare l’accesso ai servizi termali della regione a chi non desidera, o non può, utilizzare l’automobile.

Altre news

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...