Seleziona una pagina

Tour de France 2024, il passaggio di tappa a Castel San Pietro Terme

24 Giu 2024 | news, sport, Turismo

La città di Castel San Pietro Terme si prepara ad accogliere, domenica 30 giugno, il passaggio del Tour de France 2024.

Un evento storico, visto che è la prima volta nei suoi 111 anni di vita che la Grande Boucle prende il via in Italia (con partenza da Firenze sabato 29 giugno), attraversando tre regioni – Toscana, Emilia
Romagna e Piemonte – e percorrerà un totale di 625 chilometri in tre tappe: Firenze-Rimini, Cesenatico-Bologna e Piacenza-Torino.

 

Il programma del passaggio della tappa a Castel San Pietro Terme

La cronotabella

Il programma della manifestazione prevede il passaggio nel territorio castellano della colorata carovana del Tour a partire dalle ore 13 circa fino alle ore 15,35, mentre il passaggio dei corridori è atteso
intorno alle ore 15 – leggi la cronotabella.

Il percorso

La carovana, proveniente da Imola, percorrerà la via Emilia e, dopo il ponte sul Sillaro, entrerà in viale Oriani, proseguirà per viale Roma, per poi riprendere la via Emilia, passare anche per Osteria Grande e continuare in direzione di Ozzano.

Intrattenimento

Per accogliere al meglio questo storico passaggio del Tour de France, l’Amministrazione comunale ha previsto due punti di accoglienza: uno in piazza Galvani, di fianco al Cassero, con intrattenimento musicale, e uno a Osteria Grande, nella piazza appena riqualificata davanti alle Poste, dove si stanno organizzando iniziative con il coinvolgimento degli operatori locali.

I tifosi e in generale tutto il pubblico potranno comunque accogliere e seguire la carovana e i corridori lungo l’intero percorso.

 

La messa in sicurezza del percorso

Come concordato con la Prefettura di Bologna, per garantire la sicurezza dei partecipanti e del pubblico, il percorso sarà chiuso al traffico veicolare dalle ore 12 alle 15,45 (la riapertura sarà quasi immediata al termine della manifestazione, poiché richiederà solo i tempi tecnici per rimuovere le transenne). A tutela dei ciclisti in gara saranno anche posizionate balle di paglia in corrispondenza degli incroci presenti lungo il percorso.

Inoltre, sempre per motivi di sicurezza, saranno rimossi da sabato 29 giugno i contenitori dei rifiuti che si trovano lungo il tracciato della gara e ricollocati da lunedì 1 luglio. In questo periodo si pregano quindi i cittadini di conferire i rifiuti nei contenitori presenti nella restante parte del territorio non interessata dalla gara.

Altre news

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...