Seleziona una pagina

Da venerdì 13 settembre il miele in mostra a Castel San Pietro Terme

11 Set 2024 | Imprese, news, Turismo

Da venerdì 13 a domenica 15 settembre torna a Castel San Pietro Terme il weekend dedicato al miele. Un appuntamento nazionale annuale dell’apicoltura professionale italiana organizzato dall’Osservatorio nazionale miele.

Scarica il programma completo.

 

Il programma degli eventi durante il Settembre Castellano

Venerdì 13 settembre 2024

Il primo appuntamento è venerdì 13 settembre alle ore 11 al Teatro Cassero dove si svolgerà un confronto fra esperti della filiera e ricercatori, finalizzato ad approfondire temi economici del settore apistico “Conoscere i parametri economici per azioni concrete a difesa dell’impresa apistica“.

Nel pomeriggio alle ore 14.30, sempre al Teatro Cassero, si svolgerà un seminario dal titolo “Il miglioramento e la difesa della qualità dei mieli italiani con l’assistenza agli apicoltori e il contrasto alle adulterazioni” dove l’ospite d’onore sarà il dottor Felice Assenza, capo Dipartimento Ispettorato Centrale Tutela della Qualità e Repressione alle Frodi.

La sera in piazza XX Settembre si terrà l’evento “I gusti dei mieli nella cucina d’autore“, con Patrizio Roversi a presentare la serata a cui prenderà parte anche il comico Vito, e dove verranno realizzati due piatti da parte dello Chef Igles Corelli, coordinatore scientifico di Gambero Rosso Academy, in collaborazione con l’Istituto Bartolomeo Scappi.

 

Sabato 14 settembre 2024

Sabato 14 settembre alle ore 10.30, al Teatro Cassero sarà la volta del convegno nazionale “Obiettivo la sostenibilità economica dell’impresa fisica“, a cui parteciperà il sottosegretario con delega l’apicoltura Onorevole Luigi d’Eramo. L’Osservatorio provvederà a illustrare la situazione generale derivante dalla propria attività di monitoraggio e studio, con analisi dei fenomeni e con proposte attraverso gli interventi del direttore Giancarlo Naldi, della responsabile rete monitoraggio Simona Pappalardo e dei consulenti Meri Raggi (docente di statistica specializzata nello studio delle filiere agricole) e Alessandro Revelli.

Alle ore 20.30, in piazza XX Settembre, si terrà il concerto del gruppo Sinfonico Honolulu che stupirà il pubblico con otto ukulele in versione rock, punk e pop.

 

Domenica 15 settembre 2024

La tre giorni si concluderà poi domenica 15 settembre, a partire dalle ore 11 in piazza XX Settembre, con il tradizionale concorso nazionale “Tre Gocce d’Oro” che sarà presentato dal noto conduttore Patrizia Roversi. Qui verrano resi noti i nomi dei premiati con la “Goccia d’Oro 2024”. Il Concorso, giunto alla 44esima edizione, unico esempio in Europa, rappresenta lo strumento più autorevole ed efficace per il monitoraggio, miglioramento e la promozione della qualità e identità dei mieli italiani. Il concorso, infatti consente, ogni anno, di fare una fotografia della situazione produttiva italiana, di fornire al produttore importanti informazioni sul miele prodotto. Un appuntamento importante per il settore, per la filiera, ma anche per i tanti amanti del miele.

Altre news

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...