Seleziona una pagina

In arrivo la nuova rassegna di “Risate al Cassero”

23 Set 2024 | news, Spettacoli

La rassegna “Risate al Cassero” è sui blocchi di partenza per la sua sedicesima stagione.

La “Bottega del buonumore” ha presentato, nella mattinata di lunedì 23 settembre, gli spettacoli che compongono il cartellone, in scena al Teatro Cassero di Castel San Pietro Terme a partire dal 26 ottobre.

 

Il programma della rassegna “Risate al Cassero”

Ad aprire la stagione sarà il comico toscano Paolo Migone che il 26 ottobre ritorna a Castel San Pietro con il rinnovato spettacolo “Completamente spettinato!”.

Il 16 novembre andrà in scena Giovanni Cacioppo “Ho scagliato la prima pietra”, divertente analisi di costume e abitudini sociali.

Il 7 dicembre sarà la volta della nuova produzione del Teatro Franco Parenti “Age Pride” tratto dal libro di Lidia Ravera, con Alessandra Faiella e la violoncellista Chiara Piazza. Uno spettacolo ironico sul conflittuale rapporto dell’età che avanza (il trascorrere del tempo) rivendica la maestosa allegria celata nella maturità e prova a raccontare come il tempo, da nemico
che striscia alle tue spalle aspettando una resa incondizionata, può trasformarsi in un alleato che ti regala una libertà imprevista e una rivoluzione interiore.

A Santo Stefano oltre al duo Marco Dondarini e Davide Dalfiume sarà ospite il “musicomico” Andrea Poltronieri, che vanta collaborazioni musicali con gli Stadio, Cristina D’Avena, Paolo Cevoli e Sergio Sgrilli.

La serata di Capodanno è un appuntamento di cabaret in stile Zelig, con ospiti comici che hanno partecipato a qualche edizione della fortunata trasmissione televisiva: il romano Sergio Viglianese e il romagnolo Giampiero Pizzol, che si alternano sul palco con battute e personaggi.

La seconda parte del cartellone, tutta nel 2025, sarà aperta il 25 gennaio da Luca Cupani, giovane comico italiano naturalizzato britannico con il suo “Buono come il porridge”. Cupani si esibisce regolarmente in comedy clubs e festival a Londra e in tutto il Regno Unito oltre che in diversi paesi esteri. Nel 2018 comincia a farsi conoscere dal pubblico italiano, partecipando a Zelig Time e Zelig C-Lab. 

Il 22 febbraio sarà in scena Alexandra Filotei in “9 ore sotto casa”. Sopravissuta nel 2016 al terremoto di Pescara del Tronto e fuori dalle scene per i 5 anni successivi, rappresenta un esempio di come la comicità possa aiutare a superare i traumi.

L’8 marzo arriva il napoletano purosangue Sasà Spasiano, vincitore di tantissimi premi a livello nazionale.

La stagione sarà chiusa, il 22 marzo, da Nando Timoteo, con il suo humour sottile e intelligente.

Decimo spettacolo a fine stagione, il 12 aprile, fuori abbonamento e antipasto dell’evento primaverile Very Slow, sul tema gastronomia, sarà “Eroi a Tavola” di e con Davide Dalfiume.

 

Il calendario della rassegna

Abbonamento “Risate al Cassero” 8 spettacoli

  1. 26 ottobre PAOLO MIGONE – Completamente spettinato
  2. 16 novembre GIOVANNI CACIOPPO – Ho scagliato la prima pietra
  3. 7 dicembre ALESSANDRA FAIELLA – Age pride
  4. 26 dicembre ore 21 DUO MARCO DONDARINI – DAVIDE DALFIUME ospite Andrea Poltronieri – Comici del Borgo
  5. 25 gennaio LUCA CUPANI – Buono come il porridge
  6. 22 febbraio ALEXANDRA FILOTEI – 9 ore sotto casa
  7. 8 marzo SASA’ SPASIANO – Secondo me
  8. 22 marzo NANDO TIMOTEO – My life

Fuori abbonamento

  1. 27 ottobre 2024 replica ore 21 PAOLO MIGONE – Completamente spettinato
  2. 26 Dicembre 2024 replica ore 16.30 – DUO MARCO DONDARINI – DAVIDE DALFIUME ospite Andrea Poltronieri – Comici del Borgo
  3. 31 dicembre 2024 ore 21.30 – Ride bene chi ride l’Ultimo e anche il Primo
  4. 12 aprile DAVIDE DALFIUME – Eroi a tavola

Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21.

 

Come acquistare abbonamenti e biglietti

Rinnovo abbonamenti: giovedì 26 settembre dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 15 alle 19.
Cambio posto: venerdì 27 settembre dalle ore 11 alle ore 13.
Nuovi abbonamenti: sabato 28 settembre e lunedì 30 settembre dalle ore 10 alle ore 1.

Prevendite biglietti:
Venerdì 4 ottobre dalle ore 9 alle ore 13.
Sabato 26 ottobre dalle ore 10 alle ore 13.
Sabato 7 dicembre dalle ore 9 alle ore 13.

Nelle serate di spettacolo dalle ore 19 alle ore 21.
I singoli biglietti saranno acquistabili anche on line su Vivaticket dal 7 ottobre con una maggiorazione.

Altre news

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...