Seleziona una pagina

Camminata della birra, sabato 17 ottobre si passeggia nelle campagne castellane

16 Ott 2020 | Birra, Turismo

Si terrà sabato 17 ottobre 2020 la Camminata della birra, inserita nella serie delle passeggiate autunnali nelle campagne e nelle colline di Castel San Pietro Terme, proposte dalla rassegna “Slow Tours”. La rassegna è inserita in “Crinali”, contenitore di eventi per riscoprire l’Appennino, promosso dalla Città Metropolitana di Bologna e nato in collaborazione con Destinazione turistica Bologna metropolitana e Assessorato alla Cultura e Paesaggio della Regione Emilia-Romagna.

La Camminata della birra nel parco Lungo Sillaro

Dopo il successo dell’escursione di sabato scorso fra i vigneti di Umberto Cesari con performance a sorpresa dei The Doctor(s), sabato 17 sarà la volta della “Camminata della birra, tra colture, arte e natura” nel Parco Lungo Sillaro.

camminata della birra parco lungo siluro

Come partecipare alla Camminata della birra del 17 ottobre 2020

Il ritrovo è nell’area antistante all’entrata dell’Arena Comunale in viale dei Ciliegi n.1 (parcheggio di viale XVII Aprile). 

Sono previsti due gruppi: il primo gruppo partirà alle ore 14 con registrazioni a partire dalle 13,30, il secondo partirà alle ore 15.30 con registrazioni dalle 15. In entrambi i casi si seguirà un percorso di 8 chilometri, in piano, lungo il Parco Lungo Sillaro, fino all’Azienda Agricola Claterna Birra Artigianale in via Piana 1675, dove si visiterà la struttura e sarà offerto un boccale di benvenuto a tutti i partecipanti. A sorpresa, nel corso dell’iniziativa, ci sarà la performance musicale “Chitarre in scatola” di Roberto Romagnoli.

La durata complessiva dell’iniziativa sarà di tre ore e mezza circa.

La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria inviando un messaggio whatsapp al numero 347 8304639, specificando nome, cognome, recapito telefonico.

Si ricorda che è obbligatorio l’uso della mascherina, il rispetto del distanziamento previsto dalle norme per evitare il contagio da Covid-19 e di tutte le disposizioni contenute nel Dpcm 13 ottobre 2020.

Altre news

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...