Seleziona una pagina

Castèlanadèl 2020, le luci di Natale si accendono sabato 28 novembre

26 Nov 2020 | Comunità, news

Partenza ufficiale con l’accensione delle luci di Natale per Castèlandèl 2020, che quest’anno si svolgerà in contemporanea, nel pomeriggio di sabato 28 novembre alle ore 17.30, a Castel San Pietro Terme e a Osteria Grande.

castelanadel luminarie luci natale 2020 castel san pietro terme presepe piazza

Il tradizionale presepe con statue in terracotta realizzato da Gianni Buonfiglioli nel 1997, allestito quest’anno al centro della piazza XX Settembre

La festa delle luminarie di sabato 28 novembre

Il primo atto di Castèlanadèl 2020 sarà, come di consueto l’accensione delle luminarie. In piazza XX Settembre e sul web sarà proiettata la cerimonia con piccoli filmati contenti gli auguri dell’Amministrazione comunale, delle associazioni di categoria e dei rappresentanti dei commercianti. La festa si svolgerà secondo i criteri dei Protocolli di sicurezza anti-Covid19.

“In questo momento di ansia e incertezze dovuto al persistere della pandemia, il nostro desiderio è quello di celebrare il Natale ristabilendo insieme a tutta la Città le nostre priorità. Noi ci siamo e faremo in modo di farvi sentire la nostra vicinanza sia in presenza, per quel che sarà possibile, sia da remoto grazie alle straordinarie possibilità donateci dalla tecnologia”, spiega il sindaco Fausto Tinti.

Il programma di Castèlanadèl 2020

Per il 2020, in attesa di conoscere l’evolversi della situazione legata alla pandemia, la Pro Loco di Castel San Pietro Terme, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, ha pensato a un programma di eventi da costruire settimana per settimana, prevedendo sempre la doppia modalità su web e in presenza. Per rimanere aggiornato sul programma clicca qui.

La solidarietà per Bukavu

Dopo l’accensione delle luminarie, di sabato 28 novembre, un progetto molto importante di questo Natale nasce dalla richiesta di aiuto degli amici di Bukavu. Oggi anche in quelle zone si vive l’emergenza dell’epidemia, aggravata dalle preesistenti condizioni di povertà, e quelle famiglie hanno bisogno di un’altra goccia di solidarietà. Per accompagnare questo progetto solidale è in programma una mostra di foto e video, sia in versione web sia, se sarà possibile, con allestimento nella sala espositiva di via Matteotti.

Le stelle e le comete

Un altro filo conduttore saranno le stelle e le comete, protagoniste non solo dell’illuminazione natalizia, ma anche di pannelli, che sicuramente saranno virtuali nel web e, se sarà possibile, anche reali, nelle strade del centro storico, dedicati alle comete e allo spazio, con commenti di esperti e dotati di QR code per collegarsi ai siti per ulteriori informazioni e approfondimenti.

La fiorita dell’8 dicembre

L’8 dicembre è in programma la Fiorita con la sola presenza del sindaco, del parroco e dei Vigili del Fuoco.

Gli auguri alla città del 24 dicembre

Il 24 dicembre, alle ore 16, ci sarà l’augurio alla città con la musica del carillon e un intervento in dialetto per sottolineare il valore della castellanità.

 

Altre news

Festa della Liberazione, le celebrazioni a Castel San Pietro Terme

Festa della Liberazione, le celebrazioni a Castel San Pietro Terme

In occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione, il Comune di Castel San Pietro Terme propone un ricco calendario di eventi che si estenderà da aprile a luglio. Scarica il programma in pdf   Il calendario degli eventi per la Festa della Liberazione...

Very Slow 2025, il programma completo degli eventi

Very Slow 2025, il programma completo degli eventi

Very Slow 2025 animerà Castel San Pietro Terme sabato 12 e domenica 13 aprile. Un intero fine settimana dedicato al buon vivere, alla sostenibilità, al gusto e alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche e culturali del territorio. Scarica il programma....

Al Gastarea Bistrot si cena con Marco Mancini, ex 007 italiano

Al Gastarea Bistrot si cena con Marco Mancini, ex 007 italiano

Un evento esclusivo che unisce cultura, intrigo e convivialità: “Cena con l’Autore”, con protagonista Marco Mancini, l’uomo che ha guidato per anni il controspionaggio italiano. L’appuntamento è per sabato 5 aprile 2025 alle ore 19.30 al Gastarea Bistrot (Sala Onda),...

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...