Seleziona una pagina

Vaccinazioni, l’hub di Castel San Pietro Terme si sposta in via Tosi

4 Ago 2021 | Coronavirus

Il 23 agosto 2021 l’hub vaccinale di Castel San Pietro Terme si sposterà dall’attuale sede, negli spazi del Centro Artemide, all’ex palestra di via Tosi. 

Clicca sulla foto per trovare l’indirizzo esatto su Google Maps.

Hub vaccinale Castel San Pietro Terme via Tosi

Il nuovo Hub vaccinale di via Tosi

L’hub castellano rimarrà dunque aperto all’Artemide dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 fino al 16 agosto.

Dal 17 al 22 agosto è previsto il trasloco di arredi e attrezzature, per essere di nuovo operativo dal 23 agosto nella ex palestra di via Tosi.

La struttura è stata scelta non solo per le sue dimensioni, che sono persino più ampie rispetto agli accoglienti spazi offerti dell’Artemide ma anche per la sua collocazione in città, facilmente raggiungibile e con parcheggi interni.

L’operatività dell’hub vaccinale di Castel San Pietro Terme

“Questa è una struttura che, se necessario, si potrebbe anche tenere aperta 7 giorni su 7, in base al numero di prenotazioni e alla disponibilità delle dosi – sottolinea con soddisfazione Sabrina Gabrielli, responsabile delle Case della Salute del territorio dell’Ausl di Imola -. Vorrei sottolineare il grande sforzo e la disponibilità del personale e dei volontari che hanno garantito in questi mesi il funzionamento all’hub vaccinale al  Centro Congressi Artemide. In tutto sono impegnate 24 persone al giorno (12 la mattina e 12 il pomeriggio). Oltre al personale dipendente dell’Ausl di Imola ci sono anche medici e infermieri volontari, e i volontari delle associazioni che curano l’accoglienza e l’accompagnamento. A questi si aggiungono anche il personale delle pulizie dell’Ausl e le forze dell’ordine che garantiscono i controlli per la sicurezza. Infine, altrettanto importante è la parte organizzativa dell’Ausl che agisce da dietro le quinte”.

Le parole del sindaco Fausti Tinti

“Secondo gli ultimi dati forniti dalla Azienda Usl di Imola il 53,80% dei cittadini castellani è vaccinato – spiega il sindaco Fausto Tinti –. L’apertura di un hub di prossimità a Castel San Pietro Terme è stata fondamentale per agevolare l’andamento della campagna vaccinale. Il 23 agosto si aprirà una nuova era. Il nuovo hub vaccinale di Castel San Pietro Terme sarà ospitato dalla palestra dell’ex Alberghetti. La sfida è di raggiungere la cosiddetta immunità di gregge che potrà essere garantita quando almeno il 70% dell’intera popolazione avrà ricevuto la seconda dose. Il mio invito è ora rivolto a tutti coloro che ancora non si sono vaccinati e alle famiglie dei ragazzi over 12. Faccio mie le parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: la vaccinazione è un dovere morale e civico. Certo, la libertà è condizione irrinunziabile ma chi limita oggi la nostra libertà è il virus, non gli strumenti e le regole per sconfiggerlo”.

 

Altre news

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

Festa della Storia 2025, le iniziative a Castel San Pietro Terme

La Festa Internazionale della Storia è giunta alla sua ventesima edizione e si svolgerà quest'anno dal 5 al 13 aprile 2025. Numerose sono però le attività e le iniziative collaterali che hanno già preso il via e che, a Castel San Pietro Terme, si concluderanno...

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

“Still I Rise”, gli appuntamenti primaverili a Imola

Prosegue con entusiasmo l’iniziativa solidale “Imola: Insieme per Still I Rise”, avviata lo scorso 18 marzo e promossa dal Gruppo Territoriale Emilia-Romagna di Still I Rise, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Scolastico 6 di Imola, volontari, associazioni,...

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Convegno all’Anusca su alimentazione sana e attività fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici...

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads, in partenza il festival jazz dell’Emilia-Romagna

Crossroads presenta il suo programma di concerti, che per questa ventiseiesima edizione si terranno dall'1 marzo all'1 agosto 2025. Sessanta appuntamenti, con circa 400 musicisti impegnati, che daranno vita a un cartellone che accoglie big ed emergenti, senza...

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione a Castel San Pietro Terme

Il Carnevale della Tradizione andrà in scena, a Castel San Pietro Terme, domenica 23 febbraio, con un nutrito programma di iniziative per tutte le età.   Il programma della festa di carnevale La festa del "Carnevale della Tradizione" avrà inizio alle ore 14.30...

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

“Andar per presepi” a Castel San Pietro Terme

Il presepe è una delle tradizioni più amate dai cittadini di Castel San Pietro Terme e anche quest’anno è protagonista in tutto il territorio. Per valorizzare questo prezioso patrimonio e agevolare nella visita i tanti appassionati, l’associazione Terra...

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il pranzo di Natale solidale di Anusca

Il Gruppo Anusca ha organizzato un pranzo di solidarietà, a base di piatti della tradizione, a cui sono state invitate 85 persone in difficoltà economica e che si è tenuto all’Anusca Palace Hotel. L’evento si è svolto in collaborazione con il Comune di Castel San...